TENCEL, quali sono le sue caratteristiche
Il Tencel è una fibra ecosostenibile ideale per l'abbigliamento: vellutata come una seta, confortevole, antibatterica e molto resistente.
- Che fibra è il Tencel?
- Tencel™ Modal e Tencel™ Lyocell: quali sono le differenze?
- Come si ottiene la fibra Tencel™?
- Abbigliamento in Tencel: le sue caratteristiche
- Come si lava il Tencel?
- Vantaggi del Tencel
Che fibra è il Tencel?
Tencel™ è un marchio che definisce la fibra tessile ricavata da tessuti artificiali o viscosa di origine naturale: è un marchio registrato da Lenzing AG , azienda di innovazione austriaca leader nel settore della produzione di filati e tessuti sostenibili , che produce le fibre Tencel™ Modal e Tencel™ Lyocell , la prima ottenuta dagli alberi di faggio, la seconda dall'Eucalipto. Sono fibre ecosostenibili ottenute dalla cellulosa del legno proveniente da foreste certificate FSC® gestite in modo sostenibile; a differenza della viscosa convenzionale, per la produzione delle fibre Tencel viene utilizzato un componente organico non tossico al posto della soda caustica, vengono recuperati e riutilizzati il 99% del solvente e dell'acqua , riducendo del 50% gli impatti sulle emissioni e sull'acqua . In commercio si possono trovare fibre tessili Lyocell e Modal anche senza il marchio Tencel™: solo quest'ultimo è però garanzia di produzione sostenibile, in altri casi invece potremmo avere a che fare con prodotti ad alto impatto ambientale, con cellulosa proveniente da foreste sfruttate e non certificate.
Tencel™ Modal e Tencel™ Lyocell: quali sono le differenze?
Le fibre TENCEL™ Lyocell vengono estratte dal legno proveniente da foreste controllate e certificato utilizzando un esclusivo sistema a circuito chiuso che recupera e riutilizza i solventi utilizzati, riducendo al minimo l'impatto ambientale della produzione. Si caratterizzano per la loro particolare delicatezza sulla pelle, l'elevata qualità e la versatilità d'uso; sono morbide, traspiranti e mantengono a lungo il colore.
Il TENCEL™ Modal si ottiene da fibra estratta dal legno di faggio attraverso un processo integrato pasta-fibra rispettoso dell'ambiente, autosufficiente dal punto di vista energetico e da cui si recuperano tutte le componenti del legno. Ottieni così una fibra flessibile nota per la sua eccezionale morbidezza.
I tessuti realizzati particolarmente da entrambe le fibre Tencel™ sono durature e di qualità , resistenti ai lavaggi anche dopo lavaggi ripetuti, più del cotone, mantenendosi soffici ed elastiche nel tempo.
Come si ottiene la fibra Tencel™?

La produzione della viscosa convenzionale è altamente impattante a livello ambientale, sia per lo sfruttamento delle foreste primarie da cui ricavare la cellulosa, sia per le sostanze chimiche che vengono utilizzate; solfuro di carbonio, idrossido di sodio e acido solforico sono alcune delle sostanze chimiche che vengono impiegate per sciogliere la cellulosa e ottenere una pasta da cui poi ricavare le fibre tessili: queste sostanze finiscono nelle acque reflue inquinando falde acquifere, corsi d'acqua e terreni.
Al contrario, nella produzione di Lenzing AG la soda caustica viene sostituita da una sostanza organica non tossica impiegata in un circuito chiuso, che permette di non disperderla e di riutilizzarla per ulteriori estrazioni di Tencel.
Abbigliamento in Tencel: le sue caratteristiche
Essendo morbide e malleabili, le fibre di Tencel™ si rivelano molto adatte per produrre tessuti destinati all'abbigliamento, con una serie di vantaggi .
Un tessuto eccezionale
Una “seconda pelle”: vellutato come una seta , indossare il tessuto ecologico di fibra Tencel™ trasmette comfort, freschezza e benessere; è resistente ai raggi UV, robusto e duraturo.
Un tessuto anallergico
È un tessuto su cui batteri e acari della polvere non hanno capacità di proliferazione: fibra antibatterica naturale , adatta per chi soffre di problemi alla pelle, allergie da contatto e dermatiti (sempre nella garanzia della certificazione riportata, che garantisce l'uso di sostanze e colorazioni non pericolose).
Un termoregolatore in tessuto
Il tessuto con fibra Tencel™ può essere indossato in tutte le stagioni , data la capacità di mantenere costante la temperatura del corpo. È in grado di assorbire l'umidità del corpo ed è altamente traspirante.
Ideale per la sudorazione eccessiva
Essendo altamente traspiranti e antibatteriche , i capi d'abbigliamento in Tencel sono ideali per chi ha problemi di sudorazione eccessiva o per chi pratica sport.
Come si lava il Tencel?

Date le caratteristiche che abbiamo visto finora, l' abbigliamento in Tencel non avrà necessità di lavaggi frequenti , come la maggior parte dell'abbigliamento sostenibile in fibre e tessuti naturali, può essere lavato in lavatrice a basse temperature. Si asciuga con grande facilità e non ha bisogno di essere stirata, se non con ferro a temperatura bassa.
Vantaggi del Tencel
Le fibre Tencel™ possono avere un costo superiore ai tessuti classici, per questo a volte vengono utilizzate assieme ad altri tessuti, come il cotone biologico. Di certo, è un tessuto che una volta provato, sarà un must-have nel tuo guardaroba!